raccolta fondi da devolvere
al coordinamento per gli aiuti pro terremoto
L’iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione
con le Associazioni di Volontariato si articolerà in tre
momenti.
Raccolta fra la popolazione
del contributo di 5 euro;
Sabato 18 e domenica 19, in
piazza della Repubblica, saranno distribuite delle
rose con offerta libera;
Mercoledì
22 aprile ore 21,00, allo stadio “Nino Lombardo
Angotta”, incontro di calcio fra le rappresentative
del Centro di Perino e degli Istituti Superiori.
“Un fiore per l’Abruzzo”
raccolti
10.000 €
L’iniziativa promossa dell’Amministrazione
Carini e dalle Associazioni di Volontariato di
Marsala, finalizzata alla raccolta di fondi in
favore delle popolazioni colpite dal sisma dei
giorni scorsi in Abruzzo, ha consentito di
accumulare 10 mila euro che sono stati affidati
temporaneamente all’Economo Municipale. Stamani,
nel corso di una riunione svoltasi al palazzo
Municipale e presieduta dal Sindaco, i
rappresentanti delle Associazioni hanno deciso
di devolvere la somma raccolta alla Protezione
Civile che sta coordinando gli aiuti in favore
delle popolazioni d’Abruzzo colpite
dal terremoto che ha causato morti e
distruzione. L’iniziativa denominata un “Fiore
per l’Abruzzo” si è articolata in tre momenti.
Le Associazioni di volontariato, attraverso
degli appositi blocchetti, hanno attuato una
raccolta fra la popolazione. Sabato e domenica
17 e 18 aprile in piazza della Repubblica sempre
i rappresentanti delle Associazioni di
volontariato e quelli comunali hanno
distribuito delle rose con offerta libera da
parte dei cittadini.
Mentre mercoledì 22 aprile alle ore 21,00, allo stadio
“Nino Lombardo Angotta”, si è svolto un incontro di
calcio fra le rappresentative del Centro di Perino e
degli Istituti Superiori con il coinvolgimento delle
scolaresche che hanno donato anche loro un contributo. “Ringrazio
le Associazioni di Volontariato per l’impegno profuso in
questa raccolta di fondi pro popolazioni terremotate
dell’Abruzzo – precisa il Sindaco Renzo Carini.
Un ringraziamento che estendo ai miei concittadini per
la loro sensibilità. Assieme alle Associazioni abbiamo
deciso di rincontraci per mettere a punto eventuali
altre iniziative benefiche”
pag.3